
I migliori musei e gallerie di Spalato
Giugno 18, 2024
Le 5 migliori spiagge dell’isola di Ugljan
Giugno 19, 2024Ricca storia, atmosfera tranquilla e prelibatezze gastronomiche — sono solo alcuni dei motivi per cui Murter è una delle principali destinazioni turistiche degli ultimi anni.
L'isola di Murter, il cui punto più alto raggiunge appena i 125 metri sul livello del mare, si trova nell'arcipelago di Šibenik, collegata alla terraferma da un ponte mobile.
Murter può essere considerata una sorta di porta d’ingresso al famoso Parco Nazionale Kornati, un gruppo di isolotti che sembrano perle sparse nel mare, capaci di togliere il fiato a ogni visitatore.
I poco più di cinquemila abitanti oggi si dedicano principalmente al turismo, ma sull'isola non si è dimenticata la tradizione della pesca né la coltivazione di ulivi e l’agricoltura.
Questa tradizione e cultura continuano a vivere attraverso numerosi eventi organizzati durante la stagione estiva per far conoscere ai turisti lo stile di vita di un tempo sull’isola.
L'isola è anche ricca di storia, come testimoniano numerosi resti di costruzioni di epoca antica e medievale. Ha avuto diversi ruoli, da luogo di villeggiatura durante l’Impero Romano a funzione difensiva e di sorveglianza sotto la Repubblica di Venezia.
Nonostante la sua storia dinamica, questo non è un luogo dove vivrai una vacanza movimentata.
Al contrario, questa isola è il posto perfetto per trovare pace interiore e godersi la bellezza della natura accompagnata da qualche delizia gastronomica.
Grazie ai numerosi eventi, festival e alla vicinanza del Parco Nazionale, l’isola ha guadagnato grande popolarità negli ultimi anni, ma resta comunque una destinazione adatta per una vacanza tranquilla dove è più facile trovare un angolo di pace rispetto, per esempio, alle più famose isole turistiche di Brač e Hvar.
Per raggiungere l’isola non devi fare la fila per il traghetto, perché è collegata da un ponte mobile costruito già nel XIX secolo al paese di Tisno — una cittadina particolare perché, amministrativamente parlando, si trova per metà sulla terraferma e per metà sull’isola.
Un’altra curiosità interessante è che in ognuno dei quattro paesi dell’isola si parla un dialetto diverso.
E per scoprire quali sono le attrazioni imperdibili durante la visita all’isola, continua a leggere.

Ponte, isola di Murter (Fonte: Adriatic.hr)
Fortezza Tureta

Fortezza Tureta, isola di Murter (Fonte: Adriatic.hr)
Se ti piace visitare i luoghi più importanti in ogni destinazione in cui ti trovi, la fortezza Tureta è un edificio imperdibile che ti lascerà senza fiato.
L’edificio, che sfida il tempo, fu fatto costruire dall’imperatore Giustiniano intorno al VI secolo, in un periodo in cui l’Adriatico era tornato a essere un’importante via di comunicazione.
Si presume che avesse una funzione militare, ovvero serviva per controllare la rotta marittima, e fu abbandonata nel periodo medievale.
Strutture di questo tipo erano comuni all’epoca.
In particolare, l’imperatore Giustiniano ideò il cosiddetto „limes Maritimus“, ovvero un sistema di fortezze il cui scopo era proteggere la rotta marittima, e la fortezza di Tureta era una delle tante di questo sistema.
È speciale proprio perché è uno dei resti meglio conservati che rappresentano fedelmente lo stile costruttivo bizantino.
Dopo una più approfondita ricerca archeologica nell’area nei pressi della fortezza, sono stati rinvenuti numerosi resti in ceramica (ad esempio anfore).
Ciò che ti incanterà ulteriormente è la splendida vista sull’arcipelago di Kornati e sul Mare Adriatico.
Una passeggiata per il centro della città

Le vecchie strade di Murter (Fonte: Adriatic.hr)
Il centro della città di Murter è particolare per aver saputo conservare il suo aspetto storico unico. La prova migliore di ciò è la Chiesa parrocchiale dello Spirito Santo, costruita nel XVI secolo e successivamente rinnovata in stile barocco nel XVII secolo. Vale la pena visitare anche la chiesa della Madonna della Salute, costruita in stile barocco mediterraneo.
Per uno sguardo alla vita passata sull’isola, fai una sosta al Vecchio mulino, un tempo frantoio, oggi trasformato in struttura di ristorazione.
Qui potrai gustare delizie locali e vino locale, creando un’esperienza autentica.
Murter è anche noto per l’abbondanza di fichi, molti dei quali si trovano nel centro cittadino, e d’estate puoi raccoglierli e rinfrescarti.
La vista dal punto di vista che ti lascia a bocca aperta

Veduta delle isole dal belvedere (Fonte: Adriatic.hr)
Uno dei modi migliori per documentare tutte le bellezze di una destinazione è la fotografia.
Per catturare le foto più belle con cui stupirai i tuoi cari mostrando la bellezza di Murter, ti consigliamo di salire su una delle tante colline che offrono una vista unica.
Va sottolineato che non tutti i sentieri che portano a questi belvederi sono sistemati, e il modo migliore e più semplice per raggiungerli è chiedere indicazioni alla gente del posto.
Il primo belvedere che devi visitare è anche il punto più alto dell’intera isola.
Si tratta del belvedere Raduč, alto circa 125 m. Oltre alla splendida vista che si estende fino al massiccio del Velebit, ti incuriosiranno anche i tunnel che ebbero un ruolo importante durante la Seconda guerra mondiale.
Il belvedere sul monte Vršine è anch’esso interessante perché, oltre a essere uno sfondo perfetto per le foto, è il luogo in cui, durante i mesi estivi, si tengono diversi eventi culturali.
Gajete - navi che significano vita

Veduta delle Isole Incoronate (fonte: Canva)
Venezia è famosa per le sue gondole, mentre Murter lo è per le sue gajete.
Si tratta di imbarcazioni che permettevano alla popolazione locale di navigare verso le Kornati e venivano utilizzate principalmente per la pesca e il trasporto di merci.
Sono tra le poche imbarcazioni che hanno mantenuto la forma originale e il legno come materiale principale nella costruzione.
Le gajete hanno una vela, ma oltre alla forza del vento era necessaria anche la forza umana, ovvero il remo. Per comprendere il vero valore di queste imbarcazioni per la gente del posto, devi fare una visita al paese di Betina. Qui si trova un museo protetto, storico e culturale che ti svelerà molti segreti della costruzione navale tradizionale e ti introdurrà anche alle sue tendenze moderne e tecnologie attuali.
Slanica - la spiaggia più famosa di Murter

Spiaggia Slanica, Isola di Murter (Fonte: Canva)
Grazie al mare cristallino Murter è una vera attrazione per tutti gli amanti del nuoto.
La spiaggia che devi assolutamente visitare si chiama Slanica.
È anche la spiaggia più famosa di Murter, con il suo fondale sabbioso e il mare turchese che rappresentano la combinazione perfetta per una vacanza estiva.
Poiché la spiaggia è molto frequentata, puoi aspettarti anche un po’ di folla, ma se hai bisogno di più spazio puoi spostarti sulle rocce vicine sopra le quali si estende una pineta che offre ombra e il giusto refrigerio durante le giornate più calde.
La spiaggia è comoda anche perché nelle vicinanze si trova un ricco assortimento di servizi tra cui vale la pena menzionare locali di ristorazione, oltre a un scivolo d’acqua e un parco giochi per bambini.