
Le 14 migliori case vacanza con piscina in Croazia per l’estate 2025
Agosto 11, 2025
Isola di Brač, Dalmazia centrale – Le principali attrazioni e località di vacanza
Agosto 12, 2025Ti godi ogni piatto e ti consideri un vero gourmet? Allora l'Adriatico croato è la destinazione giusta per te…
Immagina di mettere in bocca un boccone perfetto che non riesci a descrivere a parole… la cucina autoctona adriatica offre proprio questa esperienza.
Basata su frutti di mare freschissimi, olio d'oliva, erbe aromatiche e verdure, allo stesso tempo emana semplicità e ricchezza di sapori il cui insieme riflette la tradizione e il patrimonio culturale della costa adriatica.
In questo blog scoprirai tutto sul tuo piatto perfetto e quali sono i posti migliori dove, come si dice in Dalmazia, si può "mangiare e gustare un buon piatto".

L’olio d’oliva viene più spesso usato come condimento per le insalate (Fonte: Pixabay)

Il rosmarino viene spesso usato come spezia (Fonte: Unsplash)
Alcuni dei pesci e frutti di mare che spesso possono finire nel tuo piatto sono branzino, orata, sardina, aragosta e molluschi.Le verdure, come pomodori, melanzane, peperoni e patate, sono spesso presenti come contorno o ingrediente principale.
Di seguito ti propongo alcuni, secondo me, i migliori piatti della cucina adriatica che devi assolutamente provare!
Brodetto di pesce
Brudet, brodet o brujet? Questa è la domanda adesso
È un piatto tradizionale il cui nome ancora oggi suscita molte polemiche in Dalmazia, e non si è ancora scoperto quale sia il termine corretto… io dico brudet.
Si pensa che il brudet sia nato come piatto semplice per pescatori e marinai, che usavano il pesce che pescavano e, a volte, gli avanzi di pesce che non riuscivano a vendere. Il piatto è nato come combinazione di diversi tipi di pesce, verdure e spezie, cucinati insieme in un’unica pentola, permettendo ai sapori di amalgamarsi e creare una ricchezza di gusto.
Oggi il brodetto è uno dei piatti più famosi della costa adriatica, e ogni famiglia ha la sua versione di questo gustoso spezzatino di pesce.
Quello che ti posso promettere è che resterai incantato da ogni variante di questo piatto, la sensazione soggettiva è come prendere un boccone di tutto il mare Adriatico da un piccolo piatto.

Acquisto del pesce per il brodetto al mercato locale del pesce (Fonte: Pixabay)
Focaccia di Vis
Probabilmente ti stai chiedendo se si tratta della stessa focaccia o se sono diverse - Risposta: Sono diverse
Sì, hai letto bene, questa delizia autoctona dell'isola di Vis, la cui storia risale ai tempi in cui nutriva le famiglie dei pescatori, ha due forme originali.
Queste due tipologie di focaccia dell'isola di Vis si differenziano negli ingredienti del ripieno e nel modo in cui vengono tagliate. Alcuni pensano che non ci sia differenza tra la focaccia di Komiža e quella di Vis. Tuttavia, la verità è che i Komižani hanno iniziato a mettere nel ripieno, oltre alla cipolla e al pesce, anche i pomodori, rendendo così la focaccia un po' più dolce nel gusto.
Spesso mi chiedono qual è la focaccia migliore - Il mio consiglio è di provare entrambe le focacce se hai tempo, ma se scegli una, non ti sbaglierai.

La focaccia veniva preparata principalmente in inverno, quando le sardine e le acciughe sotto sale erano pronte. (Fonte: Pixabay)
Soparnik
Il soparnik è uno di quei piatti che racconta la tradizione dalmata e la vita semplice. Quindi, se vuoi assaporare la tradizione e non ti piace sperimentare troppo, questo è il piatto giusto per te.
Originario di Poljica, questo piatto è nato qualche secolo fa come pasto nutriente per i contadini che lavoravano nei campi. La combinazione di ingredienti semplici come pasta, spinaci (o bietole), cipolla, olio d’oliva e erbe aromatiche rende questo piatto gustoso e sostanzioso per proseguire la giornata.
Il soparnik si prepara mettendo il ripieno di spinaci, cipolla e spezie tra due sfoglie sottili di pasta, per poi cuocerlo nel forno a legna o sul focolare. Il suo caratteristico profumo di olio d’oliva e erbe lo rende speciale, e non era insolito che i contadini lo portassero con sé nei campi come pasto pratico e gustoso.
Sebbene nato come piatto semplice, il soparnik è diventato simbolo della tradizione dalmata. Oggi viene preparato secondo antiche ricette, e la manifestazione più famosa dedicata a questo piatto si tiene ogni anno a Poljica.
Il soparnik è più di un semplice piatto – è parte dell’identità di questa terra. Ogni famiglia ha la propria versione di questo gustoso piatto e il modo migliore per provarlo è al festival del soparnik a Dugi Rat.

L’impasto per il soparnik si prepara con farina, un po’ di sale, due cucchiai di olio d’oliva e acqua quanto basta. (Fonte: Unsplash)
Pašticada
Come gioiello della cucina dalmata vorrei evidenziare la Pašticada per la sua lunga storia che risale a diversi secoli fa.
Si crede che la pašticada sia nata già nel Medioevo, quando i piatti di carne erano un modo per conservare il cibo e renderlo ancora più saporito. Sebbene inizialmente fosse un piatto riservato alla nobiltà, divenne rapidamente popolare anche tra i lavoratori e i contadini, perché era nutriente e duraturo.
La classica pašticada si prepara con carne di manzo marinata in vino, aceto ed erbe aromatiche, poi cotta per ore in un ricco sugo di verdure, pomodoro, prugne secche e spezie. Questa cottura lenta dona alla carne un’incredibile succosità e tenerezza, mentre tutti i sapori permeano ogni boccone.
Oggi la pašticada è un piatto imprescindibile in molte tavole dalmate, e viene maggiormente preparata per feste di famiglia, festività e grandi occasioni.
La pašticada è un piatto che devi assolutamente provare – è un vero viaggio nella storia e nei sapori di questa splendida regione.

La pašticada viene solitamente servita con gnocchi o fuži. (Fonte: adriatic.hr)
Risotto di Skradin
Un altro piatto che richiede una preparazione lunga che può durare da 8 fino a 12 ore, e che viene cucinato in grandi quantità è proprio il risotto di Skradin.
È uno dei piatti più famosi e amati della cucina di Sebenico, e la sua preparazione è una vera esperienza gastronomica. Il classico risotto di Skradin si prepara con carne di vitello, che viene cotta lentamente insieme a verdure e riso, conferendogli un sapore ricco e intenso.
Il segreto di questo piatto è la cottura lenta – più a lungo il risotto cuoce, più la carne diventa tenera e i sapori ricchi. Tradizionalmente viene cucinato in grandi pentoloni, e nel corso della storia è diventato un piatto che simboleggia l’unione e le riunioni familiari.
Se questa delizia ti ha incuriosito e non hai tempo per il lungo processo di preparazione, il risotto di Skradin è meglio assaggiarlo nei ristoranti e taverne, soprattutto a Skradin, dove puoi provare la versione originale di questo piatto. Perché questo piatto non è solo un pasto, ma un vero e proprio rituale che riflette l’amore per il cibo, la tradizione e la comunità.

Risotto di Skradin, il piatto più famoso della cucina di Sebenico (Fonte: Unsplash)
Buono a sapersi
Come arrivare a Vis?
Dove alloggiare?
Se ti trovi sull'isola di Vis, il mio consiglio è di alloggiare in un appartamento di una casa in pietra autoctona, dove ti sentirai parte stessa dell'isola di Vis.
Gastronomia croata


