
Buon viaggio sulla strada principale!
Giugno 13, 2024
Autostrade croate – la strada più veloce verso l’Adriatico
Giugno 18, 2024Immagina questo: la tua famiglia, mano nella mano, sulla costa baciata dal sole del Mare Adriatico.
Davanti a voi si estende un mare azzurro, mentre alle spalle vi protegge la ricca storia dell'Europa. La Croazia - una terra di meraviglie antiche e piaceri moderni, invita a partire per una vacanza da sogno in famiglia.
In questo blog ti sveleremo i segreti per una vacanza perfetta in famiglia in Croazia, condividendo i motivi per cui questo viaggio diventerà un'avventura che ricorderete con gioia.
Preparatevi a tuffarvi nell'azzurro dell'Adriatico, a esplorare gemme culturali e naturali senza fine e a creare ricordi di famiglia indimenticabili - questa è la Croazia che tu e la tua famiglia adorerete!
Per cominciare, condividiamo 5 motivi convincenti per cui dovresti intraprendere un’avventura familiare quest’anno:
- Connessione e tempo di qualità
I viaggi sono un’opportunità ideale per trascorrere del tempo di qualità con la tua famiglia. Contribuiscono a rafforzare i legami emotivi, incoraggiano la comunicazione e offrono una base per ricordi condivisi che dureranno per tutta la vita.
- Crescita e sviluppo personale
Visitare musei, passeggiare in strade ricche di storia e partecipare a vari laboratori e tour offrono un'incredibile opportunità di apprendimento per adulti e bambini. Attraverso queste esperienze, i bambini iniziano facilmente a notare le differenze tra i paesi, che si tratti di cibo, lingua o tradizioni, sviluppando una consapevolezza culturale fin dalla tenera età.
- Sviluppo delle capacità di problem solving
Quando ti impegni in un viaggio di famiglia, inevitabilmente incontrerai alcune sfide - dall'orientarti in un ambiente sconosciuto alla gestione di piccoli imprevisti. Questi momenti sono come un campo di addestramento per il lavoro di squadra, offrendo l'opportunità di rafforzare i legami familiari.
- Relax e riduzione dello stress
La vita è frenetica - scadenze, impegni, compiti senza fine... Lo stress è diventato una conseguenza inevitabile della vita moderna. Ma un viaggio? È il tuo biglietto per evadere dal caos, rilassarti e prenderti cura del tuo benessere fisico e mentale. Non solo per te, ma anche per la tua famiglia!
Quindi, dimentica la solita routine, frena lo stress, ricarica le batterie e goditi semplicemente momenti meravigliosi con la tua famiglia.
Perché la Croazia?
Immagina mari cristallini che avvolgono imponenti città costiere e ti lasciano senza fiato mentre la bellezza incontaminata della natura si innalza intorno a te.
Il clima mediterraneo, il calore del sole e il rinfrescante maestrale: tutto ciò di cui hai bisogno per la tua prossima avventura.
Benvenuti in Croazia, un paese che unisce storia, ottima gastronomia, risorse naturali e cultura. Hai davvero bisogno di più parole?
Mentre pianifichi un viaggio con la famiglia per la prossima stagione, metti la Croazia in cima alla tua lista di destinazioni.
Questo è un paese che promette di soddisfare ogni vostra esigenza, sia che desideriate rilassarvi su spiagge incontaminate, esplorare "tesori" storici o gustare la cucina locale che stuzzica le vostre papille gustative.
La Croazia vi aspetta con varie modalità di intrattenimento e vi regalerà sicuramente un'esperienza indimenticabile.
Di seguito esploreremo alcune delle gemme imperdibili dell'Adriatico e le attività che dovresti prendere in considerazione quando visiti questo bellissimo paese.

Foto di Rovigno scattata con un drone (Fonte: Ente per il turismo di Rovigno)
Imperdibili eventi stagionali
Battaglia dei pirati, Omiš
Ogni agosto, Omiš si trasforma in un vero paradiso dei pirati, dove puoi assistere a una straordinaria ricostruzione della battaglia del XIII secolo tra la popolazione locale e i Veneziani.
Un tempo, i pirati di Omiš dominavano le acque, rendendoli una forza inarrestabile. Oggi puoi vivere un assaggio del loro mondo durante una serata indimenticabile.
Ogni anno, migliaia di residenti locali e turisti si riuniscono proprio qui a Omiš, per assistere a pirati vestiti con autentiche uniformi da battaglia, armati di moschetti, pistole e altri oggetti di scena - e tutto questo completamente gratuito.
E naturalmente, quale festa sarebbe senza buona musica, una sfilata unica di pirati e delizioso cibo?! Preparati, perché ti aspetta un'esperienza indimenticabile nel cuore dell'avventura pirata!
Come raggiungere Omiš? Se parti da Spalato, puoi arrivare in circa 30-40 minuti in auto o con autobus locali, a seconda del traffico.

Peristilio a Spalato (Fonte: Unsplash)
Giorni di Diocleziano, Spalato
Un evento culturale che si tiene alla fine di agosto o all'inizio di settembre e celebra la ricca storia e il patrimonio della "città più bella del mondo".
La manifestazione annuale trasforma le strade storiche di Spalato in un paradiso antico, offrendo numerose esibizioni dal vivo, musica tradizionale e avvincenti ricostruzioni di scene della vita dell’imperatore Diocleziano.
Fidati, i bambini saranno entusiasti, e nemmeno voi vi annoierete.
Esplorate il meraviglioso palazzo, godetevi la cucina locale e scoprite i mestieri unici degli antichi abitanti.
Come arrivare a Spalato? Spalato è ben collegata con il resto della Croazia e la maggior parte delle città europee, raggiungibile in auto, aereo e autobus. Con l'Italia è collegata da una regolare linea di traghetti.
CONSIGLIO
Chi ha detto che solo gli inglesi hanno famose guardie? Da maggio fino alla fine dell'estate, potete assistere al cambio della guardia di Diocleziano ogni giorno a mezzogiorno. Nel frattempo, potete anche scattarvi una foto con loro, e le nostre guardie vi regaleranno persino un sorriso.

Monumento di San Michele nella Cattedrale di San Giacomo a Sebenico (Fonte: Canva)
Festival Internazionale dei Bambini, Sebenico
Il simbolo distintivo di Sebenico, con una ricca storia di oltre sessant'anni, è un evento dedicato a celebrare la creatività dei bambini e i loro talenti artistici.
Dalla marionettistica alla musica, è un'occasione fantastica per bambini e genitori di lasciarsi incantare da diverse forme d'arte.
L'impegno di Sebenico nel promuovere i giovani talenti rende questo festival un'esperienza unica e indimenticabile.
Come raggiungere il festival? Da Zagabria ci vogliono circa 3-4 ore, mentre da Spalato circa un'ora di viaggio in auto o autobus. L'aeroporto più vicino è quello di Spalato.
Quando si svolge? Per la stagione 2024, il festival si terrà dal 22 aprile al 6 luglio.
Festa della sabbia, Nin
Un evento affascinante che si tiene durante i mesi estivi — un'aggiunta relativamente recente al calendario culturale della città, avviata nei primi anni 2000.
Una celebrazione dell'arte e della creatività attira scultori talentuosi da tutto il mondo, che vengono a creare impressionanti sculture di sabbia, adornando le pittoresche spiagge di Nin.
Famiglie, turisti e amanti dell'arte si riversano a Nin per ammirare queste straordinarie sculture e godere di un mix unico di sole, mare e ispirazione artistica.
Come arrivare? La città più vicina è Zara, dove si trova un aeroporto ben collegato. Da lì, Nin è raggiungibile in circa mezz'ora di auto.

Esterno dell'Anfiteatro di Pola (Fonte: Unsplash)
Combattimenti dei gladiatori, Pola
Vivi l'emozione dei combattimenti gladiatori al Spectacvla Antiqva a Pola!
Queste incredibili rievocazioni si svolgono da giugno a settembre nell'antica Arena di Pola, offrendo non solo un'iniezione di adrenalina, ma anche affascinanti scorci sulla storia romana.
Combattimenti gladiatori moderni, equipaggiati con armature e armi autentiche, garantiscono un'esperienza sicura e coinvolgente.
Esplorare la storia romana non è mai stato così emozionante - e puoi anche creare ricordi familiari indimenticabili scattando foto con i gladiatori. Vieni a vivere questa esperienza unica!
Come arrivare a Pola? Se vieni da paesi vicini come Slovenia o Italia, puoi arrivare in auto e dirigerti verso Pola. Il viaggio in autobus o treno da Zagabria è un'altra buona opzione e offre panorami spettacolari.
Se arrivi da località più lontane, considera di prendere un volo per l'aeroporto di Pola, ben collegato con diverse città europee.
Quanto costano i biglietti? I biglietti possono essere acquistati all'ingresso dell'Arena e hanno un costo di 6€ per i bambini e 13€ per gli adulti.

Uno sguardo all'atmosfera dell'Avvento di Zagabria 2023. (Fonte: Ente turistico di Zagabria, M.Tomaš)
Avvento a Zagabria
L'Avvento nella capitale della Croazia è davvero un periodo magico e incantevole dell'anno.
La stagione natalizia inizia solitamente alla fine di novembre o all'inizio di dicembre e dura fino ai primi di gennaio, rendendola una delle celebrazioni dell'Avvento più lunghe d'Europa.
L'Avvento a Zagabria ha guadagnato una reputazione per la sua calda accoglienza e il suo fascino, ed è la destinazione perfetta per chi cerca un'atmosfera natalizia e adatta alle famiglie durante le vacanze invernali.
Come arrivare? Il modo più comune per i viaggiatori internazionali di raggiungere Zagabria è attraverso l'aeroporto di Zagabria. Questo aeroporto è ben collegato con le principali città europee e rappresenta un ingresso comodo nel paese.

Il Teatro Nazionale di Zagabria durante il Festival delle Luci, 2023. (Fonte: Ente per il Turismo di Zagabria, M.Tomaš)
Festival delle luci, Zagabria
Porta la gioia nei cuori della tua famiglia al Festival delle Luci di Zagabria!
Con l'arrivo della primavera, la capitale della Croazia si trasforma in un incantevole mondo di luci.
E non dimenticate di condividere le vostre splendide foto sui social media utilizzando gli hashtag #zagrebfestivaloflights e #festivalsvjetla per avere la possibilità di essere presenti sul loro profilo.
Come raggiungere Zagabria? Come già menzionato, il mezzo più comune per i viaggiatori internazionali per raggiungere Zagabria è l'aereo.
Quando si svolge? Anche se le date possono variare, negli anni precedenti l'evento si è tenuto a fine marzo.

Partecipante al Carnevale (Fonte: Unsplash)
Fašnik a Samobor
Il Carnevale, noto anche come Fašnik, è una tradizione amata a Samobor.
Radicato nella storia, questa vivace celebrazione si svolge solitamente alla fine dell'inverno, con date che variano ogni anno in base alla Pasqua.
Il cuore della festa pulsa nel pittoresco centro cittadino di Samobor — un dinamico spettacolo di costumi colorati, sfilate e musica vivace.
Residenti e visitatori si uniscono nella gioia, abbracciando lo spirito del festival prima dell'inizio della Quaresima.
La città si trasforma in un mosaico vivace di risate e creatività, rendendola una destinazione imperdibile per chi desidera scoprire il patrimonio culturale di Samobor e vivere un’esperienza con un’atmosfera vivace e adatta alle famiglie.
Come raggiungere Samobor? Se viaggi in auto da Zagabria, il tragitto dura generalmente circa 30 minuti, a seconda del traffico.
Musei per tutte le età
Museo Neanderthal di Krapina
Viaggia indietro nel tempo nel museo dei Neanderthal di Krapina e scopri tutto sui nostri antichi antenati e sulla loro vita quotidiana!
Il Neanderthal di Krapina, scientificamente noto come Homo sapiens neanderthalensis, fu scoperto nel 1899 sulla collina di Hušnjakovo a Krapina, dando inizio a vaste ricerche geologiche e paleontologiche che portarono alla scoperta di una delle più ricche collezioni di resti fossili di Neanderthal al mondo.
Aperto nel 2010, questo museo ti invita a immergerti nell’affascinante mondo dei nostri antenati. Esplora i loro strumenti e fossili, scopri la loro vita quotidiana attraverso percorsi interattivi e ricostruzioni che svelano la nostra storia passo dopo passo.
Questa fantastica avventura non è riservata solo agli appassionati di storia — le famiglie con bambini si divertiranno sicuramente!
Come arrivare al museo? Il museo si trova a Krapina, a 50 km da Zagabria, ed è facilmente raggiungibile in auto. L’accesso alla struttura è adattato anche per persone con disabilità.
Quando visitarlo? È aperto tutto l'anno, eccetto il lunedì e nei giorni festivi, dalle 9:00 alle 17:00.
INFO AGGIUNTIVE
Puoi trovare informazioni dettagliate sui prezzi dei biglietti, gli orari e i tour disponibili qui.
Museo delle illusioni
Immergiti nel mondo affascinante delle illusioni visitando uno dei tre musei in tutta la Croazia (presto ne aprirà uno nuovo a Dubrovnik).
Il più grande museo di Zagabria offre oltre 70 mostre che metteranno alla prova la tua percezione.
Troverai stanze dove l'acqua scorre in salita, camere misteriose piene di enigmi intriganti e illusioni ottiche che ti lasceranno senza parole.
È una vera esplorazione di come il nostro cervello interpreta la realtà. Un'esperienza divertente ed educativa adatta a tutte le età.
Unisciti a noi e osserva il mondo con occhi completamente nuovi!
Informazioni | Zagabria | Zara | Spalato |
---|---|---|---|
Dove si trovano i musei? | Ilica 72 | Poljana Zemaljskog odbora 2 | Ulica Andrije Kačića Miošića 2 |
Quando puoi visitarli?* | Tutti i giorni dalle 9:00 alle 22:00 | Tutti i giorni, orario variabile a seconda della stagione | Tutti i giorni, orario variabile a seconda della stagione |
Quanto costano i biglietti? | Da 5 € a 36 €, a seconda dell'età e della dimensione del gruppo. |
*Gli orari di apertura possono variare nei giorni festivi, per tutte le sedi.

Statua di Nikola Tesla all'ingresso del centro commemorativo (Fonte: Unsplash)
Centro commemorativo Nikola Tesla
Inaugurato nel 2006, questo centro rappresenta un affascinante omaggio a un grande inventore. Offre uno sguardo coinvolgente sulla vita di Tesla, le sue invenzioni e i suoi rivoluzionari contributi alla scienza.
È ideale per famiglie e appassionati di scienza, con esposizioni interattive, visite guidate e la possibilità di assistere a esperimenti dal vivo.
Visitare il centro commemorativo è un viaggio educativo che stimola la curiosità, rendendolo una destinazione fantastica per tutte le età.
Come raggiungerlo? Per chi pensa che si tratti del Museo Tecnico Nikola Tesla a Zagabria, attenzione, perché questo centro si trova nella città natale di Tesla, Smiljan.
Se viaggiate in auto, dirigetevi verso Gračac e seguite le indicazioni per Smiljan (circa 20-30 minuti di guida).
Informazioni | Dettagli |
---|---|
Quando visitarlo? | Aperto tutti i giorni dalle 8:00 alle 14:00, tranne il lunedì e i giorni festivi. |
Quanto costano i biglietti? | I prezzi variano da 3 € a 20 €, a seconda dell'età e della dimensione del gruppo. |

Osservatorio di Visignano (Fonte: Unsplash)
Visita ad un osservatorio nelle vicinanze
Gli osservatori astronomici croati offrono un'opportunità fantastica per famiglie ed entusiasti dell'astronomia di intraprendere un emozionante viaggio tra le stelle.
Che tu voglia scoprire costellazioni, imparare sul cosmo o partecipare a serate di osservazione stellare, gli osservatori offrono un'esperienza indimenticabile che ispira meraviglia e curiosità in persone di tutte le età.
Considerando che ce ne sono diversi in Croazia, abbiamo elencato di seguito alcuni tra i più rinomati, lasciando a te la scelta di quale meglio si adatti ai tuoi piani di viaggio:
- Zvjezdano selo Mosor
- Osservatorio di Makarska
- Osservatorio di Hvar
- Osservatorio di Zagabria
- Osservatorio di Višnjan
- Centro Astronomico di Rijeka
- Osservatorio di Pola
NOTA
Gli orari di apertura e i prezzi dei biglietti variano a seconda dell'osservatorio. Abbiamo fornito i link ai loro siti ufficiali dove è possibile trovare tutte le informazioni necessarie.
Museo dell'Apoxyomenos, Lussinpiccolo
Situato sulla soleggiata isola di Lussino, il Museo di Apoksiomeno è stato inaugurato nel 2016 e è incentrato sulla statua bronzea dell’atleta greco Apoksiomeno. L'intero museo ruota attorno all’esplorazione di questo capolavoro e al suo recupero dal mare.
Questo museo offre un’esperienza unica di ricerca di tesori nel cuore della Croazia.
Come arrivare al museo? Se arrivi dall’estero, l’aeroporto più vicino sulla terraferma è l’Aeroporto di Fiume. Da lì, puoi prendere un volo interno per l’Aeroporto di Mali Lošinj, il più vicino al museo.
Un'altra opzione è prendere un traghetto o arrivare in auto attraverso il ponte che collega l’isola alla terraferma.
Quando puoi visitarlo?* Il museo è aperto tutto l'anno, tranne il lunedì e i giorni festivi, con orari di apertura che variano a seconda della stagione.
*Informazioni dettagliate sui prezzi dei biglietti, sugli orari di apertura e sui tour disponibili sono disponibili qui.
Scopri i tesori nascosti della Croazia
Grotta azzurra sull'isola di Biševo
Situata sulla piccola isola di Biševo, la Grotta Azzurra è un vero capolavoro naturale.
Questo fenomeno si verifica quando la luce solare attraversa un’apertura sottomarina, creando un affascinante bagliore blu all’interno della grotta.
Per preservarne la bellezza, il nuoto all’interno della grotta è vietato, e l’accesso è consentito esclusivamente tramite barche turistiche provenienti dalle zone limitrofe, la più vicina delle quali è la città di Komiža sull’isola di Vis.
Il momento migliore per visitarla è tra le 10:00 e le 14:00 per godere dei colori più vividi.
Come raggiungere la grotta? È possibile arrivare a Vis tramite linee di traghetto regolari da Spalato, mentre Biševo può essere visitata solo con una guida attraverso tour organizzati.
Informazioni | Dettagli |
---|---|
Quanto costa il tour? | Il costo dipende dal punto di partenza, dalla dimensione del gruppo, dal tipo di tour, ecc. — il prezzo minimo a persona, per i tour da Vis, è solitamente di circa 25 €. |

Picnic alle cascate del fiume Zrmanja (Fonte: Adriatic.hr)
Canyon e cascate del fiume Zrmanja
Incisa nelle selvagge rocce calcaree, questo paesaggio incontaminato rappresenta un’oasi di pace per gli amanti della natura.
L’assenza di turismo eccessivo ha preservato la sua bellezza autentica, rendendolo una destinazione ideale per chi cerca un’esperienza autentica e indimenticabile.
Cascate, tranquille o impetuose, segnano il corso del fiume, offrendo un ambiente sereno e autentico per amanti della natura, famiglie e avventurieri.
Inoltre, è possibile esplorare le acque del fiume in kayak o vivere un’avventura di rafting.
Come arrivare? Se viaggiate in auto, il canyon è facilmente raggiungibile da città come Zara e Spalato. Raggiungete la città di Obrovac – da lì sono necessari circa 25 minuti di auto per raggiungere le cascate. Spesso, molti visitatori scelgono tour guidati che includono il trasporto.
NOTA
Il canyon è accessibile tramite una strada sterrata, dove troverete solo un punto panoramico. Tuttavia, accanto alle cascate si trovano un hotel, un bar e un ristorante.

Vista di Montona dai vigneti (Fonte: Ente turistico di Montona)
Motovun
Circondato da antiche mura, questo affascinante borgo nel cuore dell’Istria è una destinazione incantevole, nota per la sua splendida architettura medievale e panorami mozzafiato. Le stradine acciottolate di Motovun si snodano attraverso il pittoresco borgo, che sembra essere "intrappolato" nella storia.
Il paesaggio circostante di vigneti e rigogliose foreste offre fantastiche opportunità per escursioni e ciclismo.
Inoltre, Motovun è noto per ospitare l’annuale Motovun Film Festival, che aggiunge una nota culturale moderna a questa città storica.
Come raggiungere Motovun? Il borgo è facilmente accessibile da città vicine come Pola e Fiume, e il viaggio offre panorami pittoreschi dell’entroterra istriano.
CONSIGLIO
La specialità locale di Motovun sono i tartufi, presenti nei menu della maggior parte dei ristoranti. Non perdete l’occasione di vivere una vera esperienza gourmet.
Scopri antichi castelli e fortezze

Vista di Spalato dalla fortezza di Klis (Fonte: Unsplash)
Fortezza di Klis
Porta la tua famiglia nel mondo epico di "Game of Thrones" visitando la fortezza di Klis, una meta imperdibile vicino a Spalato.
Questa imponente fortezza medievale è un gioiello storico e una meraviglia cinematografica. Esplora le mura dove sono state girate alcune delle scene più drammatiche della serie, stimolando l'immaginazione e riportando in vita il mondo fantastico.
La fortezza offre inoltre una vista panoramica mozzafiato sulla splendida costa dalmata, rendendola un'esperienza arricchente per tutta la famiglia.
Come arrivare alla fortezza? Il modo più semplice e conveniente per raggiungere la fortezza di Klis è in auto da Spalato, con un tragitto di circa 20 minuti.
Informazioni | Dettagli |
---|---|
Orario di apertura? | La fortezza è aperta tutti i giorni dalle 9:00 alle 17:00. |
Prezzi dei biglietti? | I biglietti per i bambini fino a 15 anni costano 3 €, mentre per gli adulti 10 €. |

Fortezza Lovrijenac a Dubrovnik (Fonte: Canva)
Fortezza Lovrijenac a Dubrovnik
La fortezza di Lovrijenac, conosciuta anche come "Gibilterra di Dubrovnik", si erge su una scogliera alta 37 metri al di fuori delle mura occidentali della città. Questa monumentale struttura, costruita nell’XI secolo, ha protetto Dubrovnik dagli invasori veneziani per secoli.
Oggi, Lovrijenac è una meta imperdibile per i visitatori che desiderano immergersi nella ricca storia della città e godere di una vista panoramica sull’Adriatico e sulle celebri mura di Dubrovnik.
È particolarmente affascinante durante il Festival Estivo di Dubrovnik, quando diventa il palcoscenico di spettacoli teatrali, tra cui l'iconica rappresentazione dell’"Amleto" di Shakespeare.
Sopra l'ingresso della fortezza si trova l'iscrizione latina "Non bene pro toto libertas venditur auro", che significa "La libertà non si vende per tutto l'oro del mondo".
All'interno della fortezza si trova una cappella dedicata a San Lorenzo, il santo patrono della struttura.
Lovrijenac è un luogo ideale per le famiglie; i bambini possono esplorare il labirinto di passaggi e torri, mentre gli adulti si immergono nelle storie storiche e nelle viste mozzafiato. Visitare questa fortezza offre un’opportunità unica per connettersi con il passato e creare ricordi indimenticabili in una delle città più belle del mondo.
Come arrivare alla fortezza? Si può raggiungere a piedi dalla Città Vecchia, attraversando la Porta di Pile e svoltando a sinistra lungo il sentiero alberato che conduce all'ingresso della fortezza.
Informazioni | Dettagli |
---|---|
Quanto costano i biglietti? | Il biglietto d'ingresso per la Fortezza di Lovrijenac costa 15 € per gli adulti, mentre l’ingresso è gratuito per i bambini. Il biglietto combinato per le Mura di Dubrovnik e Lovrijenac costa 35 € per gli adulti e 15 € per i bambini dai 7 ai 18 anni. |
Orari di apertura | La fortezza è aperta in estate dalle 8:00 alle 19:00 e in inverno dalle 9:00 alle 15:00. |
NOTA
Durante i mesi estivi, si consiglia di visitare la fortezza nelle prime ore del mattino o nel tardo pomeriggio per evitare la folla e le alte temperature.
Fortezza di Hvar
La fortezza di Fortica, situata maestosamente sopra la città di Hvar, offre un'avventura emozionante per tutta la famiglia.
Oltre alla sua affascinante storia, la fortezza offre una splendida vista sull'isola e sul Mare Adriatico.
Un luogo perfetto dove i bambini possono liberare la loro immaginazione mentre si godono panorami mozzafiato.
Informazioni | Dettagli |
---|---|
Come raggiungere la fortezza? | Fortica si trova sull'isola di Hvar, ben collegata, ed è facilmente accessibile a piedi o in auto. |
Qual è il costo dei biglietti? | I biglietti d'ingresso per la fortezza costano 10 €, ma è possibile godere di una vista spettacolare (e gratuita) anche dall'esterno. |
NOTA
Il percorso per raggiungere la fortezza comprende una salita ripida; assicurati di indossare scarpe comode e di essere preparato a un po' di attività fisica.

Castello di Trakošćan (Fonte: Unsplash)
Castello di Trakošćan
Immerso tra le rigogliose foreste croate, il castello di Trakošćan sembra uscito da una fiaba, rendendolo una destinazione affascinante per le famiglie.
Funzionando come museo, offre l'opportunità di esplorare le sue romantiche sale e collezioni storiche.
Oltre a visitare il castello, i visitatori possono godersi attività come escursioni, picnic o semplici passeggiate nella natura.
Come arrivare a Trakošćan? Il modo più conveniente per raggiungere il castello è in auto — da Zagabria il viaggio dura poco meno di 2 ore. In alternativa, si può prendere un treno fino a Krapina e da lì un autobus locale o un taxi.
Informazioni | Dettagli |
---|---|
Quali sono gli orari di apertura? | Il castello è aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00 in estate e dalle 9:00 alle 16:00 in inverno. |
Quanto costano i biglietti? | L'accesso al parco è gratuito, mentre i prezzi dei biglietti per il castello variano. Informazioni dettagliate sono disponibili qui.. |
Fortezza di Nehaj
La fortezza del XVI secolo, situata su una collina sopra Senj, fu costruita per resistere alle invasioni ottomane.
Oggi ospita un museo con reperti storici e offre un'interessante panoramica sulla vita degli Uscocchi di Senj, soldati nella Croazia asburgica.
Le sue imponenti mura, con torri e feritoie per l'artiglieria, offrono una vivida visione del passato, rendendola un'esperienza interessante per tutte le età.
Come arrivare? La fortezza è più facilmente raggiungibile in auto: Senj dista 2,5 ore da Zagabria, 1,5 ore da Fiume e 4-5 ore da Spalato. Una volta arrivati, seguite le strade locali verso Nehaj.
Informazioni | Dettagli |
---|---|
Orari di apertura? | La fortezza Nehaj accoglie i visitatori tutti i giorni dalle 10:00 alle 21:00 a luglio e agosto, e dalle 10:00 alle 18:00 a maggio, giugno, settembre e ottobre. |
Quanto costano i biglietti? | Per i bambini sotto i sette anni l'ingresso è gratuito, per i ragazzi fino a 18 anni il costo è di 2 €. Per gli adulti il biglietto è di 5 €, mentre il biglietto familiare costa 10 €. |
Attività "sportive" per tutta la famiglia
Parchi acquatici
Se state pianificando una vacanza in famiglia tra la fine della primavera e l'estate, vi consigliamo di dedicare almeno un giorno alla visita di uno dei numerosi parchi acquatici sulla costa.
Dalle attrazioni che offrono un’esperienza adrenalinica al massimo alle aree splash adatte ai più piccoli, i parchi acquatici in Croazia sono pensati per tutte le fasce d'età, garantendo un'esperienza indimenticabile e rinfrescante per tutti.
Genitori, non preoccupatevi, molti parchi offrono attività dedicate agli adulti, dandovi la possibilità di trascorrere del tempo da soli.
Come arrivare? Dipenderà dal parco acquatico scelto, ma la maggior parte è ben collegata e facilmente raggiungibile con diversi mezzi di trasporto.
Quando sono aperti? I parchi acquatici in Croazia sono generalmente aperti da fine maggio a settembre.
Quanto costano i biglietti? I prezzi variano a seconda del parco.

Parco nazionale di Brioni (Fonte: Unsplash)
Parco nazionale di Brioni
Un gioiello vicino all'Istria — le Brioni continuano a incantare tutti i visitatori con la loro bellezza naturale e la ricca storia.
Questo arcipelago è composto da 14 splendide isole e il parco stesso vanta una flora e fauna variegate, rovine antiche e siti archeologici unici.
Visitatori di tutte le età sono attratti dall’unicità di questo parco, godendosi tour guidati, incontri con animali selvatici e l’affascinante armonia tra natura e storia.
Come arrivare alle isole? Le isole Brioni si trovano nella parte meridionale della penisola istriana e sono accessibili solo in barca dalla cittadina di Fasana. Se viaggiate in auto, Fasana è facilmente raggiungibile tramite la strada Istarski Ypsilon, mentre per chi arriva in aereo, l' aeroporto di Pola dista 15 km, l' aeroporto di Fiume 125 km e l' aeroporto di Trieste 150 km da Fasana.
Quando è possibile visitarle? Gli orari di apertura del parco variano a seconda della stagione, quindi vi invitiamo a consultare gli aggiornamenti qui. Il programma delle barche è disponibile sul loro sito ufficiale. Tenete presente che non sarà consentito entrare nel parco prima o dopo l'orario previsto, quindi pianificate con attenzione il vostro arrivo.
Quanto costano i biglietti? I prezzi dei biglietti dipendono dal tour prenotato, dalla dimensione del gruppo, dall'età, dalla stagione, ecc. Tuttavia, l'ingresso è gratuito per i bambini sotto i 7 anni e ridotto per i minorenni. Potete trovare un calcolo dettagliato qui.
NOTA
Vi invitiamo a rispettare le regole di comportamento per contribuire alla protezione di questo patrimonio nazionale per le generazioni future.
Rafting
Se siete in cerca di un'attività ricca di adrenalina mentre esplorate paesaggi pittoreschi, il rafting in Croazia è la scelta perfetta.
Uno dei fiumi più famosi per questa attività è il fiume Cetina, nei pressi di Omiš: la prima metà offre rapide dolci, mentre la seconda è leggermente più avventurosa, ma comunque adatta ai principianti.
Oltre al fiume Cetina, potete trovare numerose opzioni di rafting sui fiumi Zrmanja, Kupa, Mrežnica e Korana.
Accompagnati da guide esperte, questa è l’attività perfetta per creare ricordi indimenticabili e aggiungere una nota di avventura alla vostra vacanza in Croazia.
Il periodo ideale per il rafting in Croazia è tra la fine della primavera e l'estate fino all'inizio dell'autunno, quando i livelli dell'acqua sono più alti rispetto al resto dell'anno.
Come arrivare? Dipende dalla località scelta — generalmente, il trasporto viene organizzato con l'agenzia di rafting, ma consigliamo di arrivare in auto o con autobus regionali.
Quanto costa? I prezzi variano da 30 € a 80 €, a seconda dell'età, della dimensione del gruppo e dell'agenzia.
NOTA
L'età minima richiesta è di 8 anni. Non preoccupatevi, tutte queste località offrono aree picnic e/o altre attività per intrattenere i membri della famiglia che non partecipano al rafting.

Passeggiate a cavallo a Drežnik Grad (Fonte: Unsplash)
Cavalcare
Negli ultimi anni, l'equitazione in Croazia ha conosciuto una crescita esponenziale in termini di popolarità, diventando una delle attività imperdibili sia per i turisti che per la popolazione locale.
Questa avventura attira persone di tutte le età, offrendo un modo unico per esplorare i meravigliosi paesaggi croati.
Per i meno esperti, nessuna preoccupazione — sarete accompagnati da professionisti durante tutto il percorso e avrete abbastanza tempo per familiarizzare con il cavallo assegnato.
Per i cavalieri amatoriali, i percorsi durano da 1 a 1,5 ore, mentre i più esperti possono prenotare tour fino a 3 ore.
Tutta l'attrezzatura necessaria viene fornita dal ranch, quindi tutto ciò che dovete fare è vestirvi comodamente (preferibilmente con pantaloni lunghi per evitare sfregamenti contro il corpo del cavallo), ascoltare attentamente le istruzioni e, soprattutto, divertirvi!
In Croazia, ogni angolo custodisce un frammento di storia, un piacere culinario e gemme nascoste che aspettano di essere scoperte. Dopotutto, un viaggio in famiglia offre un'esperienza unica e arricchente che contribuisce al benessere generale e alla crescita di ogni membro. La Croazia non è solo una destinazione; è un'esperienza che incanterà voi e la vostra famiglia – il tutto con il vantaggio di essere un paese ancora piuttosto sicuro per i turisti. Quindi, non esitate e pianificate il vostro prossimo viaggio tenendo a mente questi consigli: vi garantiamo che creerete ricordi che i vostri cari porteranno nel cuore per anni.