
Le 10 migliori destinazioni per un weekend nella natura: Croazia & Bosnia ed Erzegovina
Febbraio 1, 2025
Riviera di Crikvenica: TOP 5 spiagge
Marzo 17, 2025Immagina spiagge tranquille incastonate in insenature rocciose, con un mare cristallino e sullo sfondo montagne e alberi all'orizzonte del Mar Adriatico.
Mare cristallino, una spiaggia sabbiosa baciata dal sole, tu — sdraiato su un lettino, mentre l'ombra di una palma selvatica accarezza il tuo viso. In una mano il tuo nuovo romanzo preferito, nell'altra un cocktail rinfrescante che ti prepara per serate indimenticabili. Ah, la vita sull'isola…
Se solo l'idea di questa scena ti emoziona, allora la Croazia è la destinazione perfetta per il tuo prossimo viaggio. Con le sue 1244 isole, isolotti e scogli, non è una sorpresa che la Croazia sia spesso chiamata la “terra delle mille isole”.
Poiché fare una lista delle migliori isole da visitare sarebbe impossibile (dovrei elencarle tutte), ho selezionato alcune delle più popolari che ti promettono un'avventura indimenticabile.
Posizione dell'isola
Estendendosi lungo una costa di 400 km, le isole formano un paesaggio costiero unico, che ha persino un nome specifico — il tipo di costa dalmata. In generale, le isole croate possono essere suddivise in 4 gruppi:
- Dalmacija Meridionale
- Dalmacija Centrale
- Dalmacija Settentrionale
- Quarnaro
Delle circa 50 isole abitate tutto l'anno, la maggior parte si trova nella regione della Dalmazia.
Alcune di queste sono da anni una meta imperdibile per turisti da tutto il mondo, mentre altre offrono il fascino di un lento stile di vita mediterraneo. Inoltre, poiché la maggior parte di queste isole è accessibile solo via mare, la loro visita regala un'esperienza dal sapore robinsoniana che rende il viaggio ancora più autentico.
Come raggiungere le isole? |
I principali operatori di trasporto sono Jadrolinija e Krilo, con traghetti e catamarani che collegano la terraferma alle isole maggiori. Per una maggiore libertà, puoi sempre noleggiare una barca o organizzare un trasferimento privato. |
Qual è il periodo migliore per visitarle? |
Il periodo migliore per esplorare le isole dalmate va da maggio a settembre. Luglio e agosto sono i mesi più vivaci, mentre maggio e settembre sono ideali per godersi la bellezza dell’Adriatico in tutta tranquillità. |
Isole della Dalmazia Meridionale
Curzola

La disposizione degli edifici ricorda un motivo a spina di pesce (Fonte: Boris Kačan)
Fai un salto indietro nel tempo visitando l'isola di Korčula e scopri la sua storia millenaria racchiusa tra le mura medievali della città. Passeggia per le strade disposte a forma di lisca di pesce, ammira le imponenti mura che ricordano quelle di Dubrovnik, esplora le numerose baie e spiagge e lasciati avvolgere dall’atmosfera rilassata dell’isola.
La città principale, Korčula, è nota per essere il luogo di nascita del celebre esploratore Marco Polo, che si dice sia cresciuto qui prima di intraprendere i suoi viaggi in Oriente. Lo spirito medievale dell’isola non si riflette solo nell’architettura, ma anche nella tradizionale danza con le spade chiamata Moreška.
Sebbene venga chiamata "danza", Moreška è in realtà una rappresentazione teatrale che combina movimenti coreografici, canti e un'impressionante abilità nell'uso delle spade. La storia raccontata narra un conflitto tra due re in lotta per l’amore di una principessa.
Dopo aver esplorato l’isola, ti consiglio di fermarti in uno dei ristoranti locali per gustare il dolce tradizionale rožata e accompagnarlo con i vini tipici della zona: Grk e Pošip.
DA NON PERDERE: Se ti trovi a Korčula ad agosto, visita il villaggio di Lumbarda e assisti alla tradizionale gara degli asini.
Isola di Meleda

L'isolotto di Santa Maria si trova sul Lago Grande all'interno dell'isola di Mljet (Fonte: Adriatic.hr)
L'isola più verde e boschiva dell'Adriatico è protetta come parco nazionale. La natura incontaminata, le specie vegetali e animali endemiche, i laghi salati e il ricco patrimonio storico rendono Mljet un'isola davvero speciale.
I laghi salati, chiamati Veliko e Malo jezero, sono il simbolo del parco nazionale e rappresentano un fenomeno geomorfologico unico. I laghi sono collegati da pittoreschi ponti in pietra e circondati da numerosi sentieri per escursionismo, ciclismo e passeggiate.
Una meraviglia naturale raramente vista altrove nel mondo è l'isola di Santa Maria. Questo minuscolo isolotto di appena 0,5 ettari si trova all'interno del Veliko jezero e ospita un monastero benedettino costruito nel XII secolo. Scopri tutto ciò che questo luogo unico ha da offrire esplorando i sentieri che lo circondano o concedendoti un bagno nelle sue acque limpide.
Mljet è un'isola legata a numerose leggende e miti. Una delle storie più famose è quella di Ulisse. Secondo la leggenda, dopo un terribile naufragio, Ulisse trovò rifugio proprio sull'isola di Mljet, dove la dea Calipso lo tenne prigioniero per sette lunghi anni. Il “prova” di questa storia è la Grotta di Ulisse, la cui straordinaria colorazione blu, dovuta al riflesso della luce solare sulla roccia bianca, affascina anche gli avventurieri più esperti.
Su Mljet le attività non mancano. Il punto più alto dell'isola si trova a 514 m e offre una vista spettacolare sui laghi Veliko e Malo jezero, oltre che sulle isole circostanti. L'isola dispone anche di 9 piste ciclabili, noleggio canoe e, per gli amanti delle immersioni, numerose opportunità per esplorare il mondo sottomarino.
DA NON PERDERE: Un bagno sulle spiagge di Velika e Mala Saplunara, circondate da una magnifica pineta.
Isole della Dalmazia Centrale
Hvar

Riva di Hvar (Fonte: TZG Hvar)
Probabilmente la destinazione insulare più popolare della Croazia è la soleggiata Hvar.
Forse ti starai chiedendo: perché "soleggiata"? Non lo sono tutte le isole?
Vedi, ciò che rende Hvar unica è la quantità di ore di sole all'anno (oltre 2700 ore!)
Le due stelle principali di quest’isola sono Stari Grad e la città di Hvar, che offrono esperienze diverse ma uniche.
La città di Hvar è il luogo dove puoi passeggiare lungo il porto e ammirare gli yacht di lusso che ondeggiano nella baia cittadina. Alla fine della passeggiata ti imbatterai in un’ampia piazza di fronte alla vecchia cattedrale barocca. Se ti addentri nelle strette strade di pietra, troverai numerosi ristoranti e bar che servono autentici piatti locali.
Mentre la città di Hvar è una destinazione più esclusiva e vivace, Stari Grad offre un'atmosfera più rilassata. Fondata nel 384 a.C., è la città più antica della Croazia e la sua attrazione principale è Tvrdalj — un castello rinascimentale costruito nel XVI secolo, con un suggestivo laghetto creato dal poeta Petar Hektorović.
Esplora le mura medievali, degusta i vini e l’olio d’oliva locali, e passeggia tra le strette strade di pietra intrise di storia.
Grazie alla sua ricca storia e alle varie culture che hanno dominato l'isola, non sorprende che Hvar sia la culla di alcuni tra i più grandi artisti croati e ricca di antichi monumenti. Qui si trova anche il teatro civico più antico d'Europa. Inoltre, l'isola è famosa per la coltivazione della lavanda, come dimostra il Festival della Lavanda, che si tiene tra luglio e agosto.
Un luogo degno di menzione sull'isola di Hvar è Vrboska, spesso chiamata la “Venezia della Croazia” per i suoi numerosi ponti e il livello del mare che la circonda. Se invece cerchi tranquillità e relax, i luoghi ideali sono i villaggi di pescatori Jelsa e Sućuraj.
DA NON PERDERE: Un'escursione in barca alle isole Pakleni e un bagno nelle baie nascoste!
Braccia

Vista aerea di Sumartin (Fonte: Adriatic.hr)
Il simbolo di Brač, nonché una delle immagini più rappresentative del turismo croato, è Zlatni Rat a Bol - una spiaggia che ha ricevuto il riconoscimento come la spiaggia più bella del mondo. Circondata da un mare cristallino, è una delle rare spiagge sabbiose dell'isola ed è unica per la sua capacità di cambiare forma e posizione a seconda del vento.
Un fatto interessante è che Brač ospita la vetta più alta dell'Adriatico, il monte Vidova Gora (778 m). Si può raggiungere la cima percorrendo un sentiero facile o uno più impegnativo, da cui, nelle giornate limpide, è possibile scorgere l’Italia. Un'altra meraviglia naturale nelle vicinanze, degna di visita, è la Grotta del Drago.
L’architettura di Brač è caratterizzata dall’uso della pietra bianca, impiegata nella costruzione di famosi edifici in tutto il mondo, come il Palazzo di Diocleziano a Spalato, il Parlamento di Vienna e persino la Casa Bianca negli Stati Uniti.
Sul lato meridionale dell’isola troverai numerose baie nascoste, grotte e persino un deserto. No, non hai sentito male. Sull'isola di Brač si trova davvero un deserto chiamato Blaca, un luogo affascinante da visitare, dove si trova anche un antico monastero incastonato nella roccia.
Il posto migliore per assaporare i sapori autentici di Brač è senza dubbio il Museo dell'Olio (Muzej Uja). Scopri il metodo tradizionale di produzione dell’olio con un antico frantoio in pietra, delizia il palato con salse di olive fatte in casa o assaggia una confettura artigianale di fichi.
DA NON PERDERE: Tour in bicicletta attraverso uliveti e vigneti.
Vista

Visitare la Grotta Azzurra (Fonte: Unsplash)
Un tempo chiusa ai turisti e utilizzata come base militare, oggi un'isola isolata ricca di spiagge incontaminate e coste nascoste, Vis è il luogo perfetto per rilassare corpo e mente, offrendo un'autentica esperienza della vita dalmata.
L'isola abitata più lontana della Croazia è anche nota a molti come la location delle riprese del secondo capitolo del famoso film “Mamma Mia”.
Anche se Vis è sfuggita al turismo di massa a differenza di altre isole, due luoghi sono diventati un'attrazione imperdibile per i turisti alla ricerca di quella perfetta foto per Instagram: la spiaggia di Stiniva e la Grotta Azzurra sulla vicina isola di Biševo.
Stiniva, una spiaggia formatasi dal crollo di una grotta, è nascosta dietro alte scogliere ed è collegata al mare aperto solo da un passaggio stretto. Il suo aspetto suggestivo è ciò che la rende così popolare, e non sorprende che sia stata eletta la spiaggia più bella d'Europa nel 2016.
Se ti trovi a Komiža, non perdere l'occasione di visitare la Grotta Azzurra, raggiungibile con una delle tante escursioni in barca. La particolarità della Grotta Azzurra è il suo straordinario colore, creato dal riflesso della luce solare che filtra attraverso un'apertura sottomarina, donando un'illuminazione unica e un'atmosfera magica. Tieni presente che entrambe le località sono molto affollate durante l'estate, quindi ti consiglio di visitarne una nelle prime ore della giornata.
I piatti tipici che puoi assaggiare solo a Vis sono la viška e la komiška pogača. Queste delizie erano originariamente pensate come spuntini durante le lunghe giornate di pesca. Anche se gli ingredienti sono quasi identici, la differenza sta nel ripieno: la viška pogača è preparata con impasto farcito con cipolla e acciughe, mentre la komiška pogača include cipolla, pesce salato e pomodoro.
DA NON PERDERE: L'estate culturale di Vis, la regata di Vis e la maratona di nuoto di Vis (si tengono durante l'estate).
Solta

Castello Marchi a Maslinica (Fonte: Adriatic.hr)
Situata vicino a Spalato, Šolta è un gioiello nascosto dell’Adriatico. Anche se vicina alla vivace isola di Brač, Šolta è un’isola più tranquilla e meno conosciuta.
Una particolarità che Šolta e Brač condividono è il piccolo isolotto di Mrduja. Questo isolotto è al centro della tradizionale manifestazione “Potezanje Mrduje”, in cui il vincitore conquista il “possesso” dell'isolotto. Il vincitore di questa simpatica competizione viene deciso con un semplice gioco di tiro alla fune, in cui una corda è legata a ciascun lato dell’isola. Dopo questo evento, che nel corso degli anni è diventato una vera attrazione turistica, si svolge una festa popolare con delizioso cibo e vino locale.
La località principale dell’isola è Maslinica, il centro turistico e nautico dell’isola. Scopri il fascino di questo piccolo villaggio di pescatori esplorando il porticciolo, l’antica architettura come il castello della famiglia Marchi o partecipando a uno dei tanti eventi estivi.
Se sei amante delle vacanze attive, Šolta è la scelta perfetta per te. Con sentieri escursionistici e ciclabili che attraversano il tipico paesaggio dalmata, immersioni su relitti di navi o l’esplorazione dell’isola in canoa, questa destinazione ha tutto.
DA NON PERDERE: Visita Nečujam e nella baia di Piškera prova il fango, che si dice abbia proprietà curative.
Isole della Dalmazia Settentrionale
Isola Lunga

Il faro di Veli Rat, costruito nel 1849, è anche il faro più alto dell'Adriatico (42 m) (Fonte: Adriatic.hr)
A solo 2 ore di traghetto da Zara, arriverai all’isola di Dugi Otok. Come suggerisce il nome, l’isola si estende per oltre 45 chilometri di lunghezza, quindi ti consiglio di visitarla in auto.
La tua prima destinazione sull’isola sarà molto probabilmente Sali, un piccolo e affascinante villaggio di pescatori la cui semplicità offre un'atmosfera ideale per una passeggiata tra le stradine di pietra. Visitando il porto di Sali, scoprirai anche un piccolo angolo perfetto per il relax. Il cosiddetto “Linčarnica” o area di riposo, inizialmente utilizzato dai pescatori, oggi è un luogo eccellente per i turisti in cerca di sollievo dal caldo estivo.
Un luogo speciale di Dugi Otok è senza dubbio il Parco Naturale di Telašćica— una località che si distingue per la sua bellezza contrastante. Da un lato, ripide scogliere rocciose, dall’altro, spiagge tranquille e nascoste. Un luogo imperdibile dell’isola è il lago salato Mir. Inoltre, all'interno del parco potrai ammirare l’isola completamente piatta chiamata Taljurić, un isolotto insolito di forma piatta, in realtà una lastra di pietra calcarea formatasi attraverso la sedimentazione verticale. Per esplorare Telašćica e assorbirne la bellezza naturale, ti servirà almeno un giorno.
Un'ulteriore curiosità su Dugi Otok è il ritrovamento dei resti del cosiddetto “dalmatino più antico” di nome Šime, risalenti a ben 11.000 anni fa. La ricchezza dei siti archeologici non sorprende, dato che l’isola è stata abitata fin dai tempi antichi grazie alla sua abbondante fauna marina.
Ho già menzionato le spiagge tranquille, ma la più famosa di tutte è Sakarun. La bellezza naturale della sabbia bianca e la trasparenza del mare rendono questa spiaggia una delle più belle della Croazia. Con una lunghezza di circa 300 metri e un fondale estremamente basso, è ideale per le famiglie con bambini. Inoltre, sulla spiaggia troverai diversi locali, quindi non dovrai preoccuparti di cibo e bevande.
DA NON PERDERE: Il primo fine settimana di agosto si tiene la manifestazione di tre giorni “Saljske užance”.
Pag

Il pizzo di Pag può essere acquistato direttamente dal produttore (Fonte: Adriatic.hr)
Novalja — una destinazione imperdibile per ogni amante delle feste, è la casa di festival musicali nazionali e internazionali. Tutta l’azione si svolge sulla famosa spiaggia di Zrće, che oltre a un'ampia selezione di club notturni, offre anche una vasta gamma di attività tra cui spiccano il bungee jumping e il jet ski.
Tuttavia, non è l'unico motivo per cui i turisti visitano una delle isole più frequentate della Croazia.
Pag è principalmente noto per la produzione di sale, testimoniata dallo sviluppo dell'industria sull'isola e dal fatto che la salina di Pag è stata la prima in Croazia a ricevere il marchio di origine.
L'arte manuale di alta qualità non è sconosciuta a Pag, come dimostra il merletto tradizionale di Pag, che ha raggiunto persino la corte di Vienna, dove Maria Teresa aveva la sua personale ricamatrice di Pag. Questo simbolo dell’isola è menzionato già nel XV secolo come un manufatto di alta qualità con motivi e disegni distintivi.
Ma, a mio parere, il miglior prodotto tradizionale dell’isola di Pag è senza dubbio il suo — formaggio. Il sapore caratteristico e l’aroma intenso sono il risultato di una ricetta tradizionale e di ingredienti naturali.
Se sei interessato alla storia di quest'isola, sappi che fino al XIX secolo la città di Pag era circondata da mura difensive, la cui porta principale, Porta Marina, è ancora in piedi oggi. Il miglior esempio di architettura storica è sicuramente la torre Skrivanat, che in estate spesso ospita eventi culturali.
E quando il caldo ti invoglia a fare un tuffo, cerca una delle numerose spiagge nascoste dell'isola. Tieni solo presente che potresti imbatterti anche in nudisti.
Direi che le spiagge Ručica e Beritnica sono assolutamente da visitare per il loro ambiente suggestivo che ricorda la superficie di Marte. Il paesaggio aspro, privo di vegetazione, la sabbia bianca e il mare cristallino rendono queste spiagge davvero incredibili. Se invece cerchi spiagge più rilassanti e adatte alle famiglie, esplora le spiagge di Planjka (Trinćel), Čista e Caska.
DA NON PERDERE: Nel villaggio di Lun si trovano i Giardini degli ulivi di Lun, che ospitano ulivi di 1600 anni.
Isole dalmate non sono solo una destinazione – sono uno stile di vita. Ognuna di esse ha la sua storia, atmosfera e un fascino speciale che non ti lascerà indifferente.
Che tu voglia divertirti, rilassarti, esplorare o gustare la gastronomia – una cosa è certa: la Dalmazia è sempre una buona idea!