
Autostrade croate – la strada più veloce verso l’Adriatico
Giugno 18, 2024
5 motivi per visitare l’isola di Murter
Giugno 18, 2024Spalato non è fatto solo di belle spiagge e di un mare pulito e blu…
Ciao, caro lettore!
Stai già assaporando i raggi del sole mentre il mare cristallino ti sussurra i suoni più incantevoli, oppure stai ancora pianificando il tuo arrivo nella città ai piedi del Marjan? In ogni caso, non temere che spiagge e bel tempo siano le uniche attrazioni che questa città costiera ha da offrire.
Sicuramente conosci già la magnificenza del Palazzo di Diocleziano, patrimonio mondiale dell’UNESCO che si erge con orgoglio fin dall’epoca romana. E forse hai già sentito parlare delle vivaci folle del mercato cittadino e delle mattinate del sabato dedicate a sorseggiare un caffè sul lungomare… Ma mentre passeggi per le affascinanti strade della città, la tua attenzione sarà sicuramente catturata dalla scena artistico-culturale — dalla grandiosa architettura, ai musei e gallerie, fino all’inesauribile offerta di mostre, performance, laboratori ed eventi educativi.
Da anni, Spalato si afferma come un vivace centro artistico, unendo la sua ricca storia con espressioni creative contemporanee. Ogni museo e galleria contribuisce all’unicità della scena artistica della città, offrendo ai visitatori un’esperienza profonda e arricchente che fonde passato, presente e futuro.
Che tu sia attratto dall’arte classica, affascinato dalla storia antica o alla ricerca di una prospettiva contemporanea che stimoli l’innovazione e il pensiero fuori dagli schemi — a Spalato c’è qualcosa per tutti.
Sai già come funziona: quando sei un turista, le guide online tendono a mettere sempre in evidenza le stesse attrazioni. Ma noi abbiamo deciso di prendere in mano la situazione ed esplorare personalmente “tutto” ciò che questa città ha da offrire.
Siamo lieti di condividere con te che abbiamo trovato dei veri gioielli, qualcosa di speciale che ti permetterà di vivere Spalato in un modo unico. Che tu sia un amante dell’arte o semplicemente desideri trascorrere un pomeriggio libero in modo stimolante, di seguito ti presentiamo la nostra selezione di 8 must-see gallerie, musei e studi d’arte.
Nella creazione di questa lista, abbiamo considerato la popolarità e l’unicità di ogni attrazione, la posizione, gli orari di apertura e i contenuti offerti.
Per questo motivo, se decidi di seguire il nostro itinerario, ti consigliamo di suddividerlo in due giorni — iniziando l’avventura sul Marjan nelle stanze del più iconico scultore croato e terminandola sorseggiando un cocktail sulla terrazza della Galleria d’Arte.
Naturalmente, questo è solo il nostro suggerimento — adattalo ai tuoi interessi, alle tue possibilità e ai tuoi piani… In ogni caso, non rimarrai deluso.
E ora, immagina questa scena — il sole è già alto, i grilli cantano in sottofondo, davanti a te si estende il mare blu, e alle tue spalle si ergono maestose porte che conducono nelle stanze di uno dei più grandi artisti croati.
Non è forse l’inizio perfetto di una giornata?
Ed è proprio qui che inizia il nostro tour — nella residenza di Meštrović a Meje.
Galleria Meštrović

Esterno della Galleria Meštrović (Fonte Adriatic.hr)
Intitolata allo scultore croato Ivan Meštrović, questa galleria è un dono diretto dell'artista al popolo croato. Il suo valore per l'arte croata è inestimabile e offre solo un piccolo scorcio della sua vita e della sua visione attraverso capolavori in marmo, bronzo, legno e gesso.
Situata in un edificio storico del XVII secolo, la galleria espone una serie di sculture, disegni e progetti architettonici tratti dall’opera dell’artista. L’aspetto stesso della Galleria e del suo ambiente circostante è il risultato del desiderio di Meštrović di costruire una villa con tre funzioni: abitazione, lavoro ed esposizione — purtroppo, la Galleria non è mai diventata la sua residenza.
Inoltre, un’attrazione imperdibile durante la visita alla Galleria è Meštrovićeve Crkvine — l'antico complesso della famiglia Capogrosso, situato sul mare, che Meštrović e suo fratello Petar acquistarono e ristrutturarono, oggi riconosciuto come bene culturale protetto.
Buona notizia — acquistando il biglietto per la Galleria, ottieni automaticamente l’accesso al complesso.
Indirizzo: | Šetalište Ivana Meštrovića 46 La Galleria si trova nel quartiere di “Meje” a Spalato — è raggiungibile con una passeggiata di 15 minuti dalla Riva, con gli autobus n. 7, 8, 12 e 21 o in taxi. Le Meštrovićeve Crkvine distano solo 5 minuti a piedi dalla Galleria. |
Orari di apertura: | Mar-Dom 09:00-19:00 Chiuso il lunedì e nei giorni festivi. |
Biglietti*: | Adulti - 12€ Studenti, pensionati - 8€ Ingresso gratuito per disoccupati e persone con disabilità. |
*Il biglietto include la visita alla Galleria Meštrović e alle Crikvine – Kaštilac.

Meštrović’s Crikvine (Source: Adriatic.hr)
NOTA: La visita alle Crkvine deve essere segnalata alla reception al momento dell'acquisto del biglietto.
Museo Etnografico

Museo Etnografico, Spalato (Fonte: Adriatic.hr)
Nella dimora della famiglia Papalić, un palazzo gotico-rinascimentale, il museo raccoglie, conserva e racconta la storia della città – non solo attraverso gli oggetti esposti, ma anche grazie a quasi 200 registrazioni audio e un archivio di fotografie tematicamente organizzate.
Sebbene sia stato completamente aperto al pubblico solo nel 1992, la sua separazione come istituzione indipendente e gli archivi esistenti sono di importanza straordinaria per l’inizio delle attività museali della nostra città.
Ancora oggi, si distingue per il suo approccio moderno e il ruolo significativo nella promozione dell'identità culturale di Spalato attraverso le collezioni, l'archivio e la biblioteca.
Indirizzo: | Iza Vestibula 4 Quando arrivi al Peristilio, la piazza centrale del Palazzo, girati verso sud e il tuo sguardo cadrà sulla facciata divisa in due parti: la parte inferiore che conduce alle famose cantine e la parte superiore che porta al Vestibolo... Attraversando il Vestibolo entrerai nella parte sud del Palazzo, dove si trova il museo. |
Orari di apertura: |
Estivo Lun-Ven 09:30-19:00 Sab 10:00-17:00 Invernale Lun-Ven 09:30-15:00 Sab 10:00-14:00 |
Biglietti: |
Adulti – 3€ Bambini, studenti, pensionati, persone con disabilità – 1,50€ Split Card - ingresso gratuito |
Salon Galić

Salon Galić (Fonte: Adriatic.hr)
Fondato nel 1924, con una posizione privilegiata nella via principale Marmont, rappresenta il leggendario centro della vita artistica di Spalato.
Fu fondato da Ivan Galić, da cui prende il nome, e nel periodo tra le due guerre mondiali era l'unico spazio espositivo artistico di Spalato. Il salone ha acquisito prestigio attirando l'élite intellettuale dell'epoca — Dinko Šimunović, Tin Ujević, Vladimir Nazor, gli scultori Marin Studin e Ivan Meštrović, e molti altri.
Dopo la morte di Ivan Galić, la gestione del Salone è stata affidata all’Associazione Croata degli Artisti Visivi.
Ad oggi, rimane un importante centro culturale, presentando forme artistiche di origine locale e internazionale, nonché ospitando numerose attività educative, dibattiti e collaborazioni nel campo dell'arte contemporanea.
Indirizzo: | Marmontova 3 Se ti trovi sulla Riva di Spalato, fidati, riconoscerai la via principale senza problemi. ;) |
Orari di apertura: |
Lun-Ven 10:00-13:00, 17:00-21:00 Sab 10:00-13:00 Chiuso la domenica e nei giorni festivi. |
Biglietti: | Ingresso gratuito. |
Galleria di Emanuel Vidović

Ricostruzione dello studio di Emanuel Vidović (Fonte: Museo civico di Spalato, Zlatko Sunko)

Interno della Galleria Emanuel Vidović (Fonte_ Museo della Città di Spalato, Zlatko Sunko)
Dedicata alle opere di Emanuel Vidović, uno dei più celebri pittori croati, questa galleria offre una panoramica completa del suo percorso artistico. I vivaci paesaggi e i ritratti intimi di Vidović, che catturano l'essenza dei paesaggi e delle persone della Dalmazia, possono essere ammirati nell'edificio neoclassico accanto alla Porta Argentea del Palazzo di Diocleziano, risalente al XIX secolo.
La Galleria è stata aperta nel 2006, come parte del Museo della Città di Spalato e oggi, oltre alla collezione permanente delle opere di Vidović, ospita mostre di numerosi artisti croati con particolare attenzione alla scena artistica di Spalato.
Indirizzo: | Poljana Kraljice Jelene 1 Se ti trovi sotto il campanile di San Doimo, dirigiti verso la Porta Argentea del Palazzo e sulla tua sinistra vedrai l'ingresso della Galleria. |
Orari di apertura: |
01.11. - 31.03. Mar-Sab 9:00 – 17:00 Dom 9:00 – 14:00 Chiuso il lunedì e nei giorni festivi. 01.04. - 31.05. Tutti i giorni 8:30 – 21:00 01.06. - 30.09. Tutti i giorni 8:30 – 22:00 01.10. - 31.10. Lun-Sab 8:30 – 21:00 Dom 9:00 – 17:00 |
Biglietti: |
Collezione permanente Adulti - 5€ Studenti - 2€ Bambini dai 7 ai 15 anni - 1,50€ Mostre temporanee Adulti - 2€ Ingresso gratuito per bambini fino a 7 anni e persone con disabilità. |
Galleria Manus
Un gioiello nascosto della scena culturale di Spalato, situato nel caratteristico quartiere di Manuš — proprio sopra il famoso Đardin (Giardino).
Il loro obiettivo è semplice: offrire agli artisti contemporanei uno spazio per presentarsi a un pubblico più ampio.
Qui l'arte contemporanea si fonde con progetti innovativi, attirando visitatori alla ricerca di originalità. Con le sue mostre, workshop e conferenze, la Galleria Manuš connette artisti e pubblico, stimolando il dialogo sulle tendenze artistiche contemporanee.
Inoltre, qui si cela un’ulteriore particolarità: Galleria Manuš è la prima galleria commerciale in Croazia, che oltre all'attività espositiva si pone l'obiettivo di rappresentare gli artisti, vendere le loro opere, dar loro accesso a fiere, collezionisti e fungere da mediatore tra gli artisti e il mercato, spesso difficile da raggiungere per loro.
Indirizzo: | Livanjska ulica 6 Dalla Riva cittadina, il modo più veloce per raggiungere la Galleria è a piedi — attraversando via Marmont fino alla statua di Gregorio di Nin, poi passando per il Giardino. |
Orari di apertura: |
LUN-VEN 14:00-20:00 SAB 09:00-13:00 Chiuso la domenica e nei giorni festivi. |
Biglietti: | Ingresso gratuito. |
ForGas Butiga
Nella maestosa palazzina Cindro, nel cuore di Spalato, tra il Peristilio e la Porta Ferrea, si trova un’artigianale boutique di famiglia animata da passione e dedizione all’arte.
Ogni pezzo, accuratamente progettato e realizzato a mano da tre generazioni di artisti, testimonia la loro creatività e impegno.
Forgas Butiga vanta una ricca storia di collaborazioni — tra cui marchi di fama mondiale come Estée Lauder, Sean John e Sony, che hanno riconosciuto il talento di questa famiglia.
Ti assicuriamo che entrando in questo negozio, ti sentirai come in un universo parallelo — un luogo immerso nella vivace atmosfera della città, colmo di opere che uniscono espressioni barocche e pop-art, e al contempo così sereno e unico…
Per la gioia di chi desidera portare con sé un pezzo di questa storia, puoi sostenere il loro lavoro acquistando uno dei tanti oggetti esposti proprio qui in galleria.
Indirizzo: | Ulica Kralja Petra Krešimira IV 3 Se ti trovi nel famoso Peristilio, voltagli le spalle e gira a sinistra nella strada verso l’Orologio Solare. Dopo pochi passi, sulla tua destra vedrai un fulmine al neon con l'insegna ForGas. |
Orari di apertura: |
LUN-VEN 10:00-18:00 SAB 10:00-14:00 Chiuso la domenica e nei giorni festivi. |
Aperto inizialmente come studio di design per piccoli oggetti d'uso quotidiano, Naranča Art Studio si è trasformato in uno spazio aperto per l'espressione artistica della famiglia Majić.
Oltre a una vasta gamma di opere che spaziano dalla grafica e l’acrilico al design di oggetti e gioielli, la galleria si distingue per il suo concetto spaziale unico. Ispirato all'estetica e alla funzionalità di una nave, l'interno della galleria è organizzato su tre piani che comunicano armoniosamente tra loro come un tutt’uno.
Nel corso di quasi trent’anni di esistenza, lo Studio Naranča è rimasto una fonte di oggetti artistici originali e moderni — autentici e profondamente radicati nella sensibilità mediterranea e nell'estetica visiva, questi pezzi catturano l'attenzione sia degli amanti dell'arte locali che dei visitatori da tutto il mondo.
Indirizzo: | Majstora Jurja 5 La galleria è facilmente raggiungibile a piedi (1 minuto dalle Porte d’Oro, 3 minuti dalle Porte d’Argento, 1 minuto dalle Porte di Ferro e 4 minuti dalla Riva). |
Orari di apertura: |
LUN-SAB 09:00-20:00 Chiuso la domenica e nei giorni festivi. |
Dietro il saggio dito di Gregorio di Nin si “nasconde” un’impressionante collezione di oltre 5200 opere d’arte croate e internazionali, che spaziano dal XIV secolo fino ai giorni nostri.
Immagina: icone medievali e astrattismo moderno nello stesso spazio… Solo uno dei motivi per cui concludiamo proprio qui la nostra avventura artistica.
Inoltre, dopo la visita, puoi raccogliere i tuoi pensieri e riflessioni nell’atrio, mentre sulla terrazza puoi goderti un cocktail con vista sulle mura del Palazzo.
E se ti manca qualche storia sull’arte, sulle frequenze 101, 102 e 104,5 MHz va in onda ogni settimana il programma radiofonico “Radio Galerija”, in cui il curatore del museo e i suoi ospiti informano sui programmi ed eventi della Galleria, discutendo di fenomeni rilevanti dell’arte contemporanea e della cultura visiva in generale.
Indirizzo: | Ulica Kralja Tomislava 15 La Galleria è raggiungibile con una passeggiata di 5 minuti dalla Riva — basta dirigersi verso il Giardino. |
Orari di apertura: |
MAR-DOM 10:00-18:00 GIO 10:00-21:00 Chiuso il lunedì e nei giorni festivi. |
Biglietti: |
Adulti - 5€ Studenti, pensionati - 3€ Ingresso gratuito per bambini fino a 7 anni, artisti visivi e studenti di scuole e accademie di belle arti. |
Infine, anche se non sono stati inclusi nella lista sopra, vale sicuramente la pena menzionare i restanti musei, gallerie e spazi artistici della città di Spalato:
MUSEI
Museo dei Monumenti Archeologici Croati
MUSEI INTERATTIVI
GALLERIE
STUDI/GALLERIE “OPEN-DOOR” E NEGOZI D’ARTE