
4 spiagge più belle dell’isola di Rab
Agosto 16, 2024
I luoghi imperdibili sulla costa croata che devi visitare quest’estate
Agosto 23, 2024Non sopporti la folla? Puoi fare il bagno anche a settembre

Spiaggia in Croazia (Fonte: Pixabay)
L'estate è la stagione più visitata in Croazia. Le guide indicano che proprio il periodo da giugno fino alla fine di agosto è il migliore per visitare la Croazia. È un periodo ideale per godere del fascino delle spiagge e del mare cristallino, partecipare a uno dei più noti festival internazionali o visitare una celebrità turistica, ma non è l'unica opzione che hai a disposizione.
Se scegli la Croazia come destinazione per le sue spiagge e bel tempo, puoi programmare una vacanza a settembre. Il tempo a settembre è anche caratterizzato da un grande numero di ore di sole e temperature più alte.
Oltre al fatto che sulle spiagge non ci sarà molta folla, settembre è un periodo ideale per una vacanza poiché i prezzi sono relativamente più bassi rispetto a quelli della stagione centrale, specialmente per quanto riguarda l'alloggio e il cibo.
Inoltre, a settembre si svolgono numerosi eventi e ci sono diverse opportunità per una vacanza attiva.
Vale la pena aggiungere che negli ultimi anni i turisti scelgono sempre più di trascorrere la loro vacanza ad ottobre, poiché oltre a un ulteriore abbassamento dei prezzi, il tempo è favorevole anche per andare in spiaggia.
Cerca luoghi alternativi per fare il bagno

Mare Adriatico (Fonte: Unsplash)
Se vieni in Croazia nel pieno della stagione e non ami la folla, prova a evitare le spiagge più famose.
Le spiagge sono davvero uniche, come confermeranno molti visitatori e guide ufficiali, ma ci sono anche alcuni svantaggi legati a esse. L'alta popolarità porta come conseguenza una grande concentrazione di persone sulla spiaggia.
Spiagge paradisiache con un mare cristallino possono facilmente trasformarsi in luoghi che non assomigliano affatto a quelli delle cartoline.
A causa della grande affluenza, ti servirà un po' di tempo per trovare un posto adatto per l'asciugamano e le altre cose. In alcuni casi, anche se la spiaggia è insignita della bandiera blu, il mare può facilmente perdere la sua caratteristica limpidezza.
Se desideri un posto ombreggiato e una spiaggia senza troppo rumore e affollamento, prova a cercare spiagge più piccole e nascoste.
Non troverai queste spiagge nelle guide. Il modo migliore per trovare un luogo tranquillo è chiedere consigli alla gente del posto.
Non chiedere mai: “Qual è il posto migliore per nuotare?”, ma cerca di scoprire dove i locali vanno per evitare la folla.
La costa croata è molto frastagliata, quindi non avrai problemi a trovare angoli nascosti per fare il bagno.
Parcheggio

Parcheggio al tramonto (Fonte: Pexels)
Se decidi di viaggiare in auto, ti interesserà la questione del parcheggio. In generale, in Croazia, è un problema anche per la popolazione locale, soprattutto nelle città più grandi e durante il traffico estivo.
Ad esempio, Dubrovnik, uno dei gioielli della costa adriatica croata, in alcuni punti di Ulica branitelja Dubrovnika a Pile (all’ingresso della Città Vecchia), fa pagare 10 euro per 1 ora di parcheggio durante i mesi estivi, detenendo così il primato per il parcheggio più costoso in Croazia. Questo si può facilmente evitare lasciando l’auto a Gruž, dove il costo è di soli 3 €/h o 40 €/giorno.
È conveniente, considerando che la distanza in tempo è di soli 10 minuti con i mezzi pubblici dalla Città Vecchia.
Trasporto taxi

Trasporto taxi in Croazia (Fonte: Pixabay)
In Croazia ci sono numerose compagnie di taxi che ti permettono di raggiungere la tua destinazione a prezzi convenienti. Tuttavia, ciò non garantisce che eviterai situazioni in cui per una breve corsa potresti pagare un importo elevato.
Il motivo?
In luoghi chiave (come il centro città, le stazioni degli autobus, gli aeroporti) potrebbero esserci taxi non autorizzati. Possono essere difficili da riconoscere poiché espongono chiaramente i segni “taxi”.
Come puoi facilmente evitare taxi non autorizzati, situazioni spiacevoli o il pagamento di somme astronomiche per una corsa?
Ordinare una corsa tramite l'applicazione di un operatore di taxi verificato è l'opzione più sicura.
Sarebbe consigliabile controllare quali compagnie di taxi operano nella destinazione in cui ti trovi, così potrai confrontare i prezzi e scegliere l'opzione più economica.
Ad esempio, le applicazioni più comuni in Croazia sono Uber, Bolt o Cammeo.
Se ti trovi in aeroporto o in stazione in grande fretta, prima di salire sul primo taxi disponibile, chiedi al conducente quanto costa la corsa verso la destinazione desiderata per evitare spiacevoli sorprese alla fine della corsa.
Un’altra opzione da considerare è di organizzare il trasferimento in anticipo al momento della prenotazione dell’alloggio.
Scarsa qualità del cibo nei ristoranti

Esplora le prelibatezze locali in Croazia (Fonte: Pixabay)
Una buona posizione e prezzi elevati non garantiscono necessariamente la qualità del servizio.
Come probabilmente già sai, la cucina croata, in particolare quella dalmata, è diventata molto popolare tra i gourmet in viaggio.
Lungo tutta la costa ci sono numerosi ristoranti (alcuni dei quali vantano prestigiose stelle Michelin) che combinano location uniche e una ricca offerta di specialità locali.
Quando scegli un ristorante per esplorare le delizie locali, fai attenzione: alcuni ristoranti fanno pagare molto per la posizione centrale o la vista sul mare. Il cibo in questi ristoranti spesso non si distingue per qualità, ma a causa della posizione privilegiata pagherai più del dovuto.
Il prezzo delle bevande può aumentare se decidi di sederti in un bar nel centro città (ad esempio, il prezzo di un caffè può variare da €2 a €5).
Come scegliere il ristorante o il bar giusto?
Utilizza applicazioni (ad esempio Tripadvisor) per consultare le recensioni degli ospiti e le loro esperienze precedenti.
Prezzi più alti e una buona posizione non sempre garantiscono un’esperienza piacevole e di qualità. Puoi trovare un miglior rapporto qualità-prezzo in locali più appartati lontani dal centro.
Se sei interessato esclusivamente a specialità locali, cerca ristoranti più piccoli (konobe). Qui si servono spesso piatti fatti in casa a prezzi accessibili.
Se ami i piatti di pesce, possiamo dirti con certezza che in questi luoghi troverai pesce fresco invece di quello surgelato, spesso servito nei ristoranti più grandi che lo spacciano per fresco.